Fitoterapia informazione scientifica Benvenuti su Natural1 Scopri di più Micoterapia curarsi con i funghi Scopri di più Benvenuti su Natural1 Le alghe una risorsa per il futuro Benvenuti su Natural1 Scopri di più Gli Oli Essenziali e le loro tante proprietà Scopri di più Benvenuti su Natural1 Un prezioso strumento di aggiornamento scientifico Scopri di più Benvenuti su Natural1 in Veterinaria La fitoterapia Benvenuti su Natural1 Scopri di più terra di piante officinali Italia Benvenuti su Natural1 Scopri di più la fitoterapia nel corso dei secoli Storia e scienza Benvenuti su Natural1 Scopri di più curarsi con l'alimentazione Nutraceutica Benvenuti su Natural1 Scopri di più
Natural1

Rivista mensile di informazione
tecnico-scientifica nel campo del naturale

Natural 1 è una rivista che permetterà al lettore di spaziare dal campo della fitoterapia a quello della nutraceutica a quello della cosmetica naturale, avvalendosi dei migliori collaboratori a livello internazionale.

Tratto dall’editoriale del fascicolo numero 1 di aprile 2001, a firma di Bruno Agostinelli

Dicembre 2023
Anno XXIII n°228.

Clicca sulla copertina per sfogliare il fascicolo on line

Gli ultimi articoli pubblicati
fitomedical_banner-1

Effetto dello zingiberene, isolato da Zingiber officinale Roscoe, nel dolore cronico centrale modulando la senescenza microgliale

Chiara Sasia In questo lavoro l’autrice ha delineato un potenziale effetto terapeutico dell’estratto di Zingiber officinale Roscoe e del suo principale componente terpenico, lo zingiberene, nel trattamento del dolore cronico centrale associato allo sviluppo di malattie neurodegenerative come la sclerosi multipla, attraverso la modulazione della senescenza microgliale e della neuroinfiammazione a essa associata.

Sistemi colloidali avanzati per la veicolazione e il rilascio controllato di oli essenziali in applicazioni alimentari

 Francesco Donsì Negli ultimi anni la crescente richiesta da parte dei consumatori di prodotti più naturali ha favorito l’uso degli oli essenziali come additivi alimentari con elevate proprietà antimicrobiche, antiossidanti e aromatizzanti. Tuttavia l’uso degli oli essenziali è attualmente limitato dalla loro bassa solubilità negli alimenti a base acquosa, dalla loro elevata volatilità, dalla scarsa […]

Microplastiche negli oceani: problemi e soluzioni

Pierfrancesco Morganti Le microplastiche sono un problema globale che richiede un’azione urgente. Sono necessarie misure per ridurre la produzione di plastica e per migliorare la raccolta e il riciclaggio dei rifiuti. In questo articolo viene illustrata una possibile soluzione per ridurre l’impatto delle microplastiche sul mare mediante l’impiego di speciali tessuti biodegradabili.

Instagram

@natural1_rivista

Seguici sul nostro canale Instagram