gli “ecosistemi domestici” sono dei buchi neri che inghiottono energia prodotta altrove. Senza l’apporto continuo dall’esterno, essi non avrebbero infatti alcuna possibilità di automantenersi. Un acquario, ad esempio…
Related Post
- 24 Marzo 2022
-
Post Views: 51
Innovazione tecnologica senza limiti? La nuova agricoltura si nutre di scienza, ecologia e cultura umanistica
Silviero Sansavini Curiosamente, l’agricoltura si trova a fronteggiare due opposte linee di orientamento politico che, anche per motivi ideologici, contrastano con le strategie fondative europee ed anche sul piano tecnologico-operativo rendono difficile l’opera divulgativa che, su piani diversi, compete alle Accademie e agli altri Enti, soprattutto regionali, che sovrintendono alle strategie agricole.
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 94
Palmitoil-glucosamina. Un’ALIAmide con effetti benefici nella gestione dietetica dell’osteoartrite del cane. Nuove evidenze scientifiche
Rosalia Crupi I composti dietetici, analogamente ai farmaci, agiscono modificando le funzioni biologiche dell’organismo umano e animale. Le ALIamidi, una famiglia di sostanze accomunate dallo stesso meccanimo d’azione, si rivelano di particolare interesse per l’applicazione dietetica nel settore del benessere animale. Natural 1 Scarica PDF
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 111
L’uso della fitoterapia in medicina veterinaria per contrastare l’antibiotico-resistenza
Caneschi A., Zaghini A. L’attenzione verso l’utilizzo dei prodotti di origine vegetale in campo veterinario è in costante crescita, in particolare gli oli essenziali, che possiedono una spiccata attività antibatterica, si rivelano particolarmente utili per contrastare il fenomeno della resistenza agli antibiotici di sintesi. Natural 1 Scarica PDF
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 123
Erbe occidentali secondo la MTC per animali
Gudrun Mayr Boninsegna La visione medico-filosofica della Medicina Tradizionale Cinese si basa sull’osservazione della natura e sulla teoria dei Cinque Elementi, che si lega alla fisiologia del corpo. In questo contesto deve esserci una perfetta armonia tra l’essere vivente e l’ambiente in cui è inserito. Tra i rimedi utili a mantenere questa armonia ci […]
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 107
I benefici degli agrumi e del fico d’india nell’alimentazione degli animali da compagnia ricerca e innovazione per il benessere animale
Biagina Chiofalo L’alimentazione ha un ruolo primario nel mantenimento della salute animale; l’apporto di determinati nutrienti, e in particolare di alcuni prodotti naturali a base vegetale, svolge un ruolo di prevenzione e contrasto rispetto a svariate patologie, riducendo così il ricorso, per quanto possibile, a interventi di tipo sanitario. Natural 1 Scarica PDF