Related Post
- 26 Maggio 2022
-
Post Views: 55
Mais e riso pigmentato, un’interessante fonte di composti fenolici: caratteristiche nutrizionali e potenziali attività benefiche
Corinne Bani. Francesca Colombo, Chiara Di Lorenzo, Francesca Mercogliano, Patrizia Restani Negli ultimi tempi, i cereali pigmentati come mais e riso hanno ricevuto una crescente attenzione da parte dei consumatori e dalla comunità scientifica per via delle caratteristiche sensoriali, dell’alto valore nutrizionale e delle potenziali proprietà salutistiche ad essi riconducibili. Inoltre, non contenendo glutine possono […]
- 25 Novembre 2021
-
Post Views: 168
News Alimentazione & nutrizione (dicembre 2021)
Diete dimagranti: quando funzionano? / Consumo di alcol e fibrillazione atriale / Allenamento con i pesi per bruciare i grassi
- 25 Novembre 2021
-
Post Views: 254
Effetti di un fermentato di grano (Lisosan g) sulla salute della retina
I processi di fermentazione nel frumento permettono un aumento del suo profilo fenolico e delle capacità antiossidanti, rendendo i prodotti che ne derivano potenzialmente utili nel trattamento di diversi disturbi. Tra gli studi che riguardano diverse patologie oculari, emerge appunto che l’utilizzo di molecole antiossidanti può rappresentare una prospettiva terapeutica degna di particolare interesse.
- 3 Novembre 2021
-
Post Views: 144
Licopene per la salute cardiovascolare e maschile
I pomodori e i prodotti a base di pomodoro sono le principali fonti di licopene nella dieta umana. Tuttavia, il contenuto di licopene nei prodotti a base di pomodoro è molto variabile, essendo influenzato da diversi fattori quali varietà, grado di maturazione, clima e luogo geografico di produzione e lavorazione.
- 20 Ottobre 2021
-
Post Views: 173
Virosi, fitoplasmosi e variabilità degli Oli Essenziali
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
- 20 Ottobre 2021
-
Post Views: 168
Curcumina e steatosi epatica non alcolica
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold