Related Post
Effetto dello zingiberene, isolato da Zingiber officinale Roscoe, nel dolore cronico centrale modulando la senescenza microgliale
Chiara Sasia In questo lavoro l’autrice ha delineato un potenziale effetto terapeutico dell’estratto di Zingiber officinale Roscoe e del suo principale componente terpenico, lo zingiberene, nel trattamento del dolore cronico centrale associato allo sviluppo di malattie neurodegenerative come la sclerosi multipla, attraverso la modulazione della senescenza microgliale e della neuroinfiammazione a essa associata.
Sistemi colloidali avanzati per la veicolazione e il rilascio controllato di oli essenziali in applicazioni alimentari
Francesco Donsì Negli ultimi anni la crescente richiesta da parte dei consumatori di prodotti più naturali ha favorito l’uso degli oli essenziali come additivi alimentari con elevate proprietà antimicrobiche, antiossidanti e aromatizzanti. Tuttavia l’uso degli oli essenziali è attualmente limitato dalla loro bassa solubilità negli alimenti a base acquosa, dalla loro elevata volatilità, dalla scarsa […]
L’esperienza di un centro antifumo territoriale: non solo citisina
Gennaro Crispo Il tabagismo è, tra le dipendenze patologiche, forse quella più subdola e dannosa alla salute. Il percorso di disassuefazione dal fumo di sigaretta richiede sempre un approccio personalizzato. Il supporto fitoterapico fornito è pressoché obbligatorio, data la sua maneggevolezza e la mancanza di solide alternative di sintesi.
Ansia lieve e insonnia, il controllo integrato
Danilo Carloni Il termine “ansia” identifica tutta una serie di stati emotivi e di comportamento come la condizione di allarme, lo stato di stress, l’apprensione, tensioni e varie paure, che possono anche essere considerati fisiologici e necessari al processo evolutivo dell’uomo, se transitori. Lo stesso Goethe disse che «senza ansia nessun uomo sarebbe in grado […]
Oli essenziali e sicurezza: studi di tossicità nei modelli animali
Laura Narciso, Carla Raggi Al giorno d’oggi gli oli essenziali trovano applicazioni in una vasta gamma di settori come il cosmetico, l’alimentare, il farmaceutico e il settore per la produzione di disinfettanti. Sono molto apprezzati per le loro attività antimicrobiche, antivirali, antifungine, antiossidanti, antinfiammatorie ed ansiolitiche che determinano benefici e proprietà terapeutiche nei confronti di […]
Gli oli essenziali in agopuntura veterinaria
Chiara Cassis In Medicina Veterinaria l’utilizzo degli OE trova maggior spazio nelle allergie, fenomeni di ansia e stress, situazioni di calcoli e cistiti, diabete, episodi di diarrea e vomito, disturbi cognitivi, infiammazioni, mastite e problematiche ad occhi e orecchie. Gli OE possono poi fungere da supporto alla terapia allopatica in caso di patologie renali, epatiche, […]