Alimentazione ragionata

  • Home

Acqua, sai cosa bevi?

In Italia esistono in commercio oltre 260 diverse acque minerali. Il consumo pro-capite supera i 170 litri all’anno, più di tutti gli altri paesi europei. Con il caldo, è bene aumentare la quantità di acqua che assumiamo giornalmente, ma non c’è bisogno di esagerare. Alla “scoperta” delle acque minerali da bere. E quella di casa […]

View More

Esiste una dieta per la tiroide?

 Si sente spesso parlare di alimenti più o meno indicati per chi soffre di disfunzioni tiroidee. Ma esistono delle evidenze scientifiche che possono giustificare questi consigli dietetici? E ci sono integratori alimentari utili e sicuri? 

View More

Pappa reale e polline

Iacopo Bertini Sin dai tempi antichi, la pappa reale e il polline, prodotti dalle api, sono stati impiegati nella medicina tradizionale, specialmente nei paesi asiatici e in Egitto. La composizione chimica della pappa reale è molto variabile, in particolare quella di zuccheri e grassi, essendo una sostanza per sua natura “intrinsecamente” eterogenea.   Scarica PDF

View More

Quanto è necessario masticare il cibo?

Iacopo Bertini Diversi studi hanno verificato che un minor tempo impiegato nel consumare un pasto (VP, “velocità del pasto”) può essere un fattore predisponente all’aumento del peso corporeo sia per le persone con livelli normali di zuccheri nel sangue (normoglicemici) sia per coloro affetti da diabete di tipo 2. Natural 1 Scarica PDF

View More

Cosa sono gli antinutrienti?

Iacopo Bertini Esistono dei composti che, negli anni, sono stati considerati come “antinutrienti”, vale a dire sostanze che, ingerite con gli alimenti comuni, avevano un effetto negativo per l’assorbimento dei “veri” nutrienti.  Natural 1 Scarica PDF

View More
1 2 3 7