La bioplastica dagli scarti di lavorazione dell’olio d’oliva
Molti studi indicano come i rifiuti da frantoio possano essere considerati una risorsa economica, impiegati sia per la produzione di concimi per migliorare l’habitat delsuolo, che per la realizzazione di polimeri adatti a produrre bio-plastica, composti antiossidanti ed enzimi, oltre che combustibile. Scarica PDF