Ecologia

Ma guarda che raffreddore

Ciò che distingue una forma allergica da un normale episodio di risposta immunitaria è l’eccesso della risposta stessa, causata dell’ipersensibilità del soggetto colpito a una determinato “allergene” (agente che determina reazioni allergiche)… credo utile sottolineare un aspetto persino banale nella sua evidenza: il meccanismo “antigene-anticorpo” rientra nell’ambito assai più vasto delle interazioni tra specie differenti […]

View More

Un’estate torrida

…all’esistenza di “isole di calore” in corrispondenza dei centri urbani, ovvero di porzioni di territorio in cui il clima si è modificato, talvolta anche in misura significativa, rispetto alle condizioni originarie. Si tratta di una realtà facilmente apprezzabile anche attraverso la percezione sensoriale: come non accorgersi della differenza di temperatura che esiste tra una piazza […]

View More

Emozioni ed economia

Le trasformazioni del paesaggio e dell’ambiente appaiono fin troppo evidenti a chiunque, a prescindere dalle opinioni che si possono avere al riguardo; spesso, inoltre, queste trasformazioni avvengono più velocemente dei cambiamenti culturali del contesto che le ospita… Scarica PDF

View More

I rischi del determinismo ambientale

…in estrema sintesi, il successo che gli Europei hanno avuto nel conquistare altri territori viene ricondotto alle condizioni fisiche e ambientali di partenza, particolarmente favorevoli. Tra queste, ad esempio, la disponibilità di numerose specie vegetali e animali passibili di domesticazione e rivelatesi di fondamentale importanza per lo sviluppo delle attività agricole e dei trasporti (il […]

View More

Grandi distanze, intime connessioni

…la ricerca di una risposta ci introduce al complesso mondo delle interazioni tra le tante componenti degli ecosistemi (suolo, acqua, aria, esseri viventi) e dei cicli che si compiono quotidianamente, pur su differenti scale spazio-temporali, senza che se ne abbia una percezione effettiva… Scarica PDF

View More

Vivere in città

…occorre comunque tenere conto dei problemi indotti dall’intensa frequentazione delle aree metropolitane, che subiscono un impatto di gran lunga superiore a quello imputabile ai soli residenti. Magari allargando un po’ il concetto di spazio di propria pertinenza, sia fisico che mentale… Scarica PDF

View More

Fatti…non parole

A fronte di conoscenze ancora assai scarse e largamente insufficienti, si assiste a una miriade di iniziative e di interventi volti a “migliorare la qualità dell’ambiente” piuttosto che a favorire la presenza di una certa specie o a rimuoverne una indesiderata… Scarica PDF

View More
1 6 7