Related Post
Effetto dello zingiberene, isolato da Zingiber officinale Roscoe, nel dolore cronico centrale modulando la senescenza microgliale
Chiara Sasia In questo lavoro l’autrice ha delineato un potenziale effetto terapeutico dell’estratto di Zingiber officinale Roscoe e del suo principale componente terpenico, lo zingiberene, nel trattamento del dolore cronico centrale associato allo sviluppo di malattie neurodegenerative come la sclerosi multipla, attraverso la modulazione della senescenza microgliale e della neuroinfiammazione a essa associata.
L’esperienza di un centro antifumo territoriale: non solo citisina
Gennaro Crispo Il tabagismo è, tra le dipendenze patologiche, forse quella più subdola e dannosa alla salute. Il percorso di disassuefazione dal fumo di sigaretta richiede sempre un approccio personalizzato. Il supporto fitoterapico fornito è pressoché obbligatorio, data la sua maneggevolezza e la mancanza di solide alternative di sintesi.
Ansia lieve e insonnia, il controllo integrato
Danilo Carloni Il termine “ansia” identifica tutta una serie di stati emotivi e di comportamento come la condizione di allarme, lo stato di stress, l’apprensione, tensioni e varie paure, che possono anche essere considerati fisiologici e necessari al processo evolutivo dell’uomo, se transitori. Lo stesso Goethe disse che «senza ansia nessun uomo sarebbe in grado […]
Fitoterapia e integrazione sportiva (parte 2)
Carlo Libretti, Lorenzo Cortese, Stefania Preda, Francesco Saverio Robustelli della Cuna Prosegue l’approfondimento, iniziato sul fascicolo di maggio 2023, sugli integratori a base di fitoterapici formulati per l’utilizzo da parte degli atleti al fine di migliorare la resistenza e le prestazioni di forza. La Food and Drug Administration (FDA) ha sollevato infatti dubbi sulla sicurezza […]
Fitoterapia e integrazione sportiva (parte 1)
Carlo Libretti, Lorenzo Cortese, Stefania Preda, Francesco Saverio Robustelli della Cuna L’uso di integratori a base di fitoterapici da parte degli atleti è aumentato enormemente nell’ultimo decennio. Gli integratori a base naturale sono attualmente utilizzati da numerosi atleti per migliorare la resistenza e le prestazioni di forza [1], tuttavia un gran numero di tali preparati […]