Fabrizio Scartezzini, Luigi Gadler, Diego Chiogna, Stefano Libardi
Nella lavorazione delle piante officinali l’essiccazione rappresenta una delle fasi fondamentali per ottenere un prodotto di qualità che conservi caratteristiche fisicochimiche e organolettiche ottimali, necessarie alla sua piena valorizzazione. L’essiccazione non viene quasi
mai portata a termine in pieno campo con esposizione diretta ai raggi solari, ma preferibilmente in ambienti protetti (aie o tettoie), il prodotto viene poi generalmente posizionato in strato sottile su arelle o graticci e in molti casi si ricorre a dei ripetuti rivoltamenti del materiale, il tutto finalizzato ad accelerare il processo e a ridurre così al minimo la degradazione del prodotto.
Natural 1