Da tempo mi tornano insistentemente alla mente le immagini delle molte zone industriali dismesse che costellano l’hinterland milanese, una sintesi fisicamente oggettiva ed emblematica delle dinamiche che hanno trasformato il paesaggio e il territorio di quest’area… ed è con non poca tristezza che rivedo le vecchie strutture fagocitate dalla vegetazione che le aveva colonizzate dopo l’abbandono, con risultati anche esteticamente apprezzabili…
Related Post
Funzione ecologica degli OE
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
Attività zootecniche e carbon neutrality Influenza della fissazione del carbonio sulla mitigazione delle emissioni di gas serra
Roberto De Vivo, Luigi Zicarelli Malgrado diversi indicatori sembrino indicare il contrario, da una lettura più attenta dei dati emerge come la produzione di gas serra legata alle attività zootecniche non sia cresciuta negli ultimi anni e rappresenti una percentuale contenuta sul totale delle emissioni.Dai risultati emersi dalle elaborazioni effettuate e presentate nell’articolo, si può […]