Iacopo Bertini
In commercio sono presenti diversi integratori e nutraceutici che hanno un effetto positivo nel regolare il quadro lipidico. Quali sono e chi può utilizzarli?
Iacopo Bertini
In commercio sono presenti diversi integratori e nutraceutici che hanno un effetto positivo nel regolare il quadro lipidico. Quali sono e chi può utilizzarli?
La recente proposta di inserire sull’etichetta delle bevande alcoliche alcuni avvertimenti sui danni alla salute, in particolare l’aumento del rischio di tumori, ha scatenato accese polemiche che hanno coinvolto ricercatori, mondo economico e consumatori. Cerchiamo di dare risposte di buon senso alla luce delle evidenze scientifiche.
Perché molte persone aumentano di peso? E’ solo una questione di calorie introdotte in eccesso, indipendentemente dai cibi che consumiamo, oppureanche il tipo di alimenti ingeriti può avere un ruolo importante nel prevenire il fenomeno obesità?
Come possiamo mantenere in buona salute il cuore e, in generale, l’apparato cardiovascolare? Vediamo quali sono i principali punti che la ricerca considera importanti.
Con milioni di tazze bevute ogni giorno il tè è, insieme al caffè, la bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua. Da sempre, poi, si pensa che il suo consumo abbia effetti benefici per la salute: cosa dicono le ricerche più recenti? Facciamo il punto.
Autunno, tempo di funghi. Sia che siano raccolti nei boschi sia acquistati nei supermercati sono senz’altro un alimento da valorizzare e da consumare con più regolarità rispetto a quanto non si faccia normalmente. Scopriamone gli aspetti nutrizionali.
In Italia esistono in commercio oltre 260 diverse acque minerali. Il consumo pro-capite supera i 170 litri all’anno, più di tutti gli altri paesi europei. Con il caldo, è bene aumentare la quantità di acqua che assumiamo giornalmente, ma non c’è bisogno di esagerare. Alla “scoperta” delle acque minerali da bere. E quella di casa […]