Su questo fascicolo, date le richieste, abbiamo pensato di fare cosa gradita proponendo un focus sugli oli essenziali. Il focus parte a pagina 28 con “Gli oli essenziali nel laboratorio della farmacia”; seguono altri articoli sul tema, come “Gli oli essenziali nelle patologie infettive”, “Potenziali strategie preventive della legionellosi con gli oli essenziali e i loro componenti”, “Approccio terapeutico razionale con gli oli essenziali in medicina generale”. Nelle preparazioni allestite in farmacia, gli oli essenziali occupano un posto di tutto rispetto, sia in quelle galeniche, sia in quelle cosmetiche.
Related Post
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 137
Editoriale – settembre 2021
Chi opera nel settore delle piante medicinali e dei prodotti di origine naturale è, o dovrebbe essere, sempre consapevole del fatto che vanno considerati i numerosi aspetti legati al loro utilizzo, consiglio o prescrizione. Che sia l’erborista, il medico, il farmacista, o un’altra figura professionale che opera nel mondo del “naturale”, la conoscenza del profilo […]
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 123
Editoriale – luglio-agosto 2021
Una banca dati del ghiaccio, un grande archivio che racchiude la storia del clima e dell’ambiente e che fornirà dati importanti alle future generazioni di scienziati. È questo l’obiettivo di Ice Memory, un progetto di ricerca internazionale riconosciuto dall’UNESCO nato con lo scopo di raccogliere e conservare campioni di ghiaccio prelevati dai ghiacciai di tutto […]
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 205
Editoriale – giugno 2021
Dalla pandemia ne usciremo migliori, affermazione letta e sentita più volte. Dopo un anno e mezzo la pandemia ancora non è finita – la speranza, in generale, è che la più vasta sperimentazione clinica mondiale mai realizzata possa farci tornare a una vita “normale” – ma in fondo, in questo periodo, la “normalità” delle guerre, […]