La carta vincente però sta per essere giocata a breve, sarà il grande momento per salire sul palcoscenico a presentare le eccellenze del nostro Paese: EXPO Milano 2015, una vetrina e un’opportunità decisamente unica, considerando che il leit motiv del “naturale” sarà un tema fondamentale della manifestazione per sei lunghi mesi. E proprio Biofach è stata la platea a cui BolognaFiere ha presentato ufficialmente il Biodiversity Park, l’area tematica di EXPO dedicata alla biodiversità agraria e all’agricoltura biologica, nella quale sarà allestito anche il Padiglione del Biologico e del Naturale, che ospiterà le aziende bio, un’area shop e i ristoranti. La concretizzazione del progetto, già anticipato a Bologna lo scorso anno in occasione di Sana, vedrà oltre ai partner istituzionali anche la collaborazione scientifica di tre Università - Bologna,
Milano e Padova - un segnale chiaro del legame che deve essere sempre più forte tra mondo della ricerca e dell’impresa.
Natural 1, mese dopo mese, sarà “sul pezzo” con anticipazioni, servizi e informazioni a 360 gradi sull’evento d’importanza mondiale; la posta in palio è grossa, ognuno dovrà fare la sua parte, i risultati arriveranno.
Restando in tema di fiere, marzo è il mese di Cosmoprof Worldwide Bologna, la kermesse internazionale della bellezza. Proprio per questo nel fascicolo proponiamo alcuni articoli dedicati alla cosmesi, in particolare al significato dell’innovazione del settore, che si lega al rispetto della biodiversità e dei processi produttivi per realizzare prodotti
di qualità sempre più naturali e biologici, con uno sguardo allargato ad alcune modernissime tecnologie frutto della ricerca universitaria e della collaborazione con le aziende. Un futuro da continuare a percorrere.
Buona lettura
Renato Agostinelli