Non possiamo rispondere: “Ai posteri l’ardua sentenza”; dobbiamo decidere subito e rimboccarci le maniche, il presente della nostra generazione è già molto compromesso e il futuro dei nostri giovani è di conseguenza un grosso interrogativo. La fiducia mi suggerisce di credere nei giovani che mi sembrano orientati a mantenere le sane tradizioni dei padri ascoltando le esperienze, mantenendo sì le tradizioni ma arricchendone i contenuti con la propria fantasia, spirito imprenditoriale, nuove tecnologie e conoscenza acquisita con lo studio.
Non è un mix esplosivo bensì una presa d’atto di un mondo che cresce con tutte le sue contraddizioni e certezza, rivolta a risolvere i grossi problemi di sostenibilità, di occupazione e convivenza sociale garantendone una compatibilità necessaria e inderogabile.
Questo mese tra gli interessanti contributi presenti nel fascicolo segnaliamo quello sulla celiachia, malattia che trasforma la vita di coloro che presentano questa intolleranza al glutine e che come unica terapia devono attenersi a una dieta rigorosa che lo escluda dalla loro alimentazione; poi una panoramica sul marketing relazionale, nuova frontiera del successo commerciale di aziende e punti vendita che si fonda anche sull’uso di strumenti come internet e i social network, e uno studio sull’utilizzo di una miscela di oli essenziali di Cannabis e di Rosa utile per favorire il sonno.
Renato Agostinelli