Pubblichiamo due dei lavori finalisti presentati in occasione del Premio Filippo Re, organizzato dall’Accademia Nazionale di Agricoltura e giunto alla sua seconda edizione con il Focus “Ambiente”.
Related Post
Influenza dell’epoca di raccolta sulle rese e la qualità degli OE di origano siciliano
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
Effetto della disponibilità idrica sulla produzione e la resa in olio essenziale dell’aglio coltivato sulle colline molisane
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
Origanum vulgare L.: dalla coltivazione alla lavorazione del secco
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
Trattamento delle piante officinali, aromatiche e medicinali tramite tecniche fisiche per il controllo dei parassiti e della carica microbica
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
L’oro rosso della montagna
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
Mentha suaveolens – studio di adattabilità agronomica in diversi ecosistemi della sicilia sud-orientale finalizzato alla produzione di olio essenziale
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold