A risolvere i problemi del mondo attuale non può e non deve essere solo l’economia, bensì il pensiero nella sua totalità e, in primo luogo, il pensiero ecologico nella sua accezione più ampia, che comprende quella che Bateson ha chiamato “ecologia della mente“…
Related Post
- 24 Giugno 2022
-
Post Views: 29
Attività zootecniche e carbon neutrality Influenza della fissazione del carbonio sulla mitigazione delle emissioni di gas serra
Roberto De Vivo, Luigi Zicarelli Malgrado diversi indicatori sembrino indicare il contrario, da una lettura più attenta dei dati emerge come la produzione di gas serra legata alle attività zootecniche non sia cresciuta negli ultimi anni e rappresenti una percentuale contenuta sul totale delle emissioni.Dai risultati emersi dalle elaborazioni effettuate e presentate nell’articolo, si può […]
- 26 Maggio 2022
-
Post Views: 108
Sostenibilità agro-alimentare e riciclo degli scarti vegetali per l’estrazione di composti bioattivi
Enrico Doria, Daniela Buonocore Il sistema di produzione alimentare ha il potenziale per soddisfare le esigenze nutrizionali della popolazione mondiale nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale, oggi più che mai direttamente collegata alla preservazione dell’agro-biodiversità e al riciclo degli scarti di produzione. In gruppo BioRESTART dell’Università di Pavia ha messo a punto un sistema […]
- 24 Marzo 2022
-
Post Views: 75
Innovazione tecnologica senza limiti? La nuova agricoltura si nutre di scienza, ecologia e cultura umanistica
Silviero Sansavini Curiosamente, l’agricoltura si trova a fronteggiare due opposte linee di orientamento politico che, anche per motivi ideologici, contrastano con le strategie fondative europee ed anche sul piano tecnologico-operativo rendono difficile l’opera divulgativa che, su piani diversi, compete alle Accademie e agli altri Enti, soprattutto regionali, che sovrintendono alle strategie agricole.
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 137
L’uso della fitoterapia in medicina veterinaria per contrastare l’antibiotico-resistenza
Caneschi A., Zaghini A. L’attenzione verso l’utilizzo dei prodotti di origine vegetale in campo veterinario è in costante crescita, in particolare gli oli essenziali, che possiedono una spiccata attività antibatterica, si rivelano particolarmente utili per contrastare il fenomeno della resistenza agli antibiotici di sintesi. Natural 1 Scarica PDF
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 149
Erbe occidentali secondo la MTC per animali
Gudrun Mayr Boninsegna La visione medico-filosofica della Medicina Tradizionale Cinese si basa sull’osservazione della natura e sulla teoria dei Cinque Elementi, che si lega alla fisiologia del corpo. In questo contesto deve esserci una perfetta armonia tra l’essere vivente e l’ambiente in cui è inserito. Tra i rimedi utili a mantenere questa armonia ci […]