Related Post
- 26 Maggio 2022
-
Post Views: 48
Isatis tinctoria L.: una pianta officinale spontanea dei Monti Sibillini da riscoprire
Paola Angelini, Giancarlo Angeles Flores, Giovanna Polito, Roberto Venanzoni I Monti Sibillini (estesi da nord a sud per circa 40 Km a cavallo tra Umbria e Marche) sono caratterizzati da una grande diversità biologica, geologica e bioclimatica. A tale differenziazione dell’ambiente fisico si è sovrapposta la millenaria attività antropica che ha contribuito a diversificare ulteriormente […]
- 20 Ottobre 2021
-
Post Views: 173
Virosi, fitoplasmosi e variabilità degli Oli Essenziali
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
- 20 Ottobre 2021
-
Post Views: 168
Curcumina e steatosi epatica non alcolica
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 161
News Alimentazione & Nutrizione (ottobre 2021)
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 162
Lavanda, una pianta utile per mente e corpo
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold