Approfondimenti monografici dedicati a singole piante.
Le monografie di Natural 1 propongono un'analisi completa, con riferimenti storici, geografici, analitici, clinici, tossicologici e ampia iconografia di una specifica pianta.
Sutherlandia frutescens... è un arbusto spontaneo, perenne, sempreverde, alto circa un metro, presente nei deserti del Kalahari, assomigliante ad un piccolo gladiolo. Le foglie sono grigie e piccole; in estate ha fantastici fiori papilionati, rosso scarlatto a cui seguono i frutti, gonfi bacelli verdi contenenti i semi... Gli aspetti chimici della Sutherlandia sono stati studiati dal Prof. Ben-Eric van Wyk e dal Dr. Carl Albrecht i quali hanno scoperto i principali costituenti attivi che contribuiscono all’attività biologica di questa pianta: l’amminoacido non proteico Lcanavanina,il Pinitolo, il GABA (acido gammaammino-butirrico), l’aspargina. Inoltre essi hanno scoperto un nuovo glucoside triterpenoide, denominato SU1, che è stato isolato e caratterizzato...