Le conoscenze erboristiche dei monaci francescani rivivono nel progetto di recupero del giardino del monastero dell’antico borgo laziale, che si propone anche come luogo di conservazione della biodiversità e di diffusione della cultura legata al suo territorio.