A riprova dell'importanza raggiunta da Mantova nel Rinascimento, va annotata l'esistenza in città e nelle vicinanze di altri orti degni di menzione, alcuni annessi a strutture ospedaliere, ed altri a centri religiosi, come il convento di Santa Maria delle Grazie