Portulaca oleracea L. appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, piante succulente spontanee in aree calde dal Mediterraneo alle aree subtropicali e tropicali, comune in campi coltivati e margini stradali anche su terreni poveri purché ben drenanti, è una infestante comune anche ai bordi di campi sportivi.
Related Post
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 120
Plantago lanceolata L. Una pianta semplice e un grande valore terapeutico
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 120
Gossipolo: atropoisomeria e attività farmacologica (parte 2)
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 111
Gossipolo: atropoisomeria e attività farmacologica
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 122
Kalanchoe, un gruppo di specie medicinali sul balcone
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 120
Dracaena cinnabari vs Dracaena draco: confronto del profilo fitofarmacologico
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
- 14 Ottobre 2021
-
Post Views: 122
Moringa oleifera. Proprietà nutrizionali di un “albero miracoloso”
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold