Nel tentativo di ignorare i limiti del pianeta e di illuderci che sia davvero possibile una crescita senza fine, rifiutiamo la necessità, ormai inderogabile, di un cambiamento radicale di paradigma per garantire la sopravvivenza della vita (e la nostra …) sulla Terra. Se volessimo abbandonare l’ipocrisia che permea le società ricche, i paesi sviluppati dovrebbero in primo luogo, data la finitezza degli ecosistemi, accettare di diminuire il proprio livello di benessere, il che richiede un atteggiamento etico nei confronti degli altri e del pianeta…
Related Post
Funzione ecologica degli OE
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
Attività zootecniche e carbon neutrality Influenza della fissazione del carbonio sulla mitigazione delle emissioni di gas serra
Roberto De Vivo, Luigi Zicarelli Malgrado diversi indicatori sembrino indicare il contrario, da una lettura più attenta dei dati emerge come la produzione di gas serra legata alle attività zootecniche non sia cresciuta negli ultimi anni e rappresenti una percentuale contenuta sul totale delle emissioni.Dai risultati emersi dalle elaborazioni effettuate e presentate nell’articolo, si può […]