Related Post
Hamamelis virginiana, una pianta per la resilienza [parte 2]
Andrea Pardini, Rosaria Fabrizio In questa parte dell’articolo dedicato ad Hamamelis virginiana vengono analizzate più in dettaglio le proprietà della pianta, sottolineandone le specifiche attività nei vari distretti e i meccanismi di azione.
Hamamelis virginiana, una pianta per la resilienza [parte 1]
Andrea Pardini, Rosaria Fabrizio Hamamelis virginiana è un piccolo albero i cui usi medicinali sono noti alle tradizioni etnobotaniche da alcuni secoli. Gli studi scientifici sui composti farmacologicamente attivi in essa contenuti sono relativamente recenti ma già indicano una notevole varietà di funzioni utili.
Portulaca oleracea, una specie alimurgica e medicinale
Portulaca oleracea L. appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, piante succulente spontanee in aree calde dal Mediterraneo alle aree subtropicali e tropicali, comune in campi coltivati e margini stradali anche su terreni poveri purché ben drenanti, è una infestante comune anche ai bordi di campi sportivi.
Virosi, fitoplasmosi e variabilità degli Oli Essenziali
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
Curcumina e steatosi epatica non alcolica
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
News Alimentazione & Nutrizione (ottobre 2021)
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold