Alberto Bianchi
Botanica, composizione chimica, farmacologia, tossicologia, clinica, indicazioni terapeutiche, effetti collaterali e controindicazioni, dosaggi: ecco le molte voci che concorrono a fornire un quadro completo ed esaustivo delle caratteristiche di una pianta.
Natural 1
Lo stramonio è una pianta annuale che nasce in primavera e produce fiori tubulosi e bianchi, lunghi 4-5 cm, fino all’autunno. Il fusto è eretto, robusto, talvolta cavo con sfumature violacee; le foglie, verde intenso, hanno lamina ovale o tripennata a margine variamente inciso in lobi acuminati. I frutti sono capsule coperte di numerosi aculei contenenti molti semi neri reniformi...
Cynara scolymus L. è una pianta perenne erbacea probabilmente ottenuta dal cardo selvatico (Cynara cardunculus
L.) per selezione. Non si tratta quindi di una specie spontanea ma abbondantemente coltivata per scopi alimentari.
All’inizio della crescita, si forma una rosetta di foglie allungate e molto separate che permane per un anno.
Successivamente, si sviluppa un unico fusto con foglie più piccole, sessili, che reca alla sommità grandi capolini con
fiori tubulosi blu; le foglie basali di 30-60 cm di lunghezza sono pentapartite, con al centro una prominente nervatura
e con segmenti dentati muniti di spine; le foglie superiori sono invece più piccole, pennatifide, lobate e quasi
intere...
Il partenio è una pianta perenne che si sviluppa in altezza fino a 80 cm; le foglie sono ovate, bipennatosettate; i capolini presentano fiori esterni femminili, ligulatì, bianchi e fiori interni ermafroditi, tubulosi, gialli...
La calendula è una pianta annuale o biennale, alta 3-5 cm, con radice a fittone e fusto eretto o ascendente ricoperto, come tutta la pianta, da peli scabri e ghiandole. Le foglie lanceolate (quelle inferiori) ed ovate (quelle superiori) hanno margine dentato munito, all’apicedi ogni dente, di una ghiandola nera. I fiori sono riuniti in infiorescenze a capolino giallo-arancio; i frutti sono degli acheni ricurvirugosi o muniti di aculei nella parte dorsale...
Il Rafano è una pianta perenne, con grossa radice carnosa a fittone, fusto alto fino a 8 0 -1 0 0 cm ramificato solo verso l’estremità, foglie ellittico-lanceolate lunghe anche 8 0 cm di cui 3 0 cm costituiti dal picciolo. L’infiorescenza è formata da corimbi di fiori bianco-verdi; il frutto è una piccola siliqua contenente 1 6 -2 0 semi ovali ed appiattiti...