Credo che la differenza stia proprio qui: il trasporto (di prodotti sovente superflui o del tutto inutili) non presuppone alcuna comunicazione con il contesto territoriale che si attraversa, tanto meno con le persone che lo abitano. In passato, invece, le grandi strade (pensiamo alla Via Emilia o all’Aurelia, tanto per fare un esempio) attraversavano necessariamente città e paesi, che ne beneficiavano anche in termini sociali e culturali…
Related Post
Funzione ecologica degli OE
Se desideri consultare questo articolo, sottoscrivi un Abbonamento Gold
Attività zootecniche e carbon neutrality Influenza della fissazione del carbonio sulla mitigazione delle emissioni di gas serra
Roberto De Vivo, Luigi Zicarelli Malgrado diversi indicatori sembrino indicare il contrario, da una lettura più attenta dei dati emerge come la produzione di gas serra legata alle attività zootecniche non sia cresciuta negli ultimi anni e rappresenti una percentuale contenuta sul totale delle emissioni.Dai risultati emersi dalle elaborazioni effettuate e presentate nell’articolo, si può […]