Related Post
Microalghe: una risorsa preziosa per l’ambiente e la salute
Rita P. Aquino, Francesco Del Prete, Tiziana Esposito, Teresa Mencherini, Francesca Sansone Questo articolo illustra le attivitĂ di ricerca del Dipartimento di Farmacia dell’UniversitĂ degli Studi di Salerno per la valorizzazione sostenibile delle microalghe, la produzione di estratti e ingredienti funzionali e la tutela del territorio. In particolare, il presente contributo si sofferma sui possibili […]
La Medicina Tradizionale Africana: una risorsa per la moderna fitoterapia [parte 1]
Marco Angarano, Mario Dell’Agli Il continente africano possiede un patrimonio vegetale unico e molte di queste piante sono utilizzate a scopo curativo nella medicina popolare. L’Organizzazione Mondiale della SanitĂ , infatti, ritiene che circa l’80% della popolazione africana utilizzi le piante medicinali per la propria assistenza sanitaria e, grazie alle indagini etnofarmacologiche e agli studi che […]
Oli essenziali e sicurezza: studi di tossicitĂ nei modelli animali
Laura Narciso, Carla Raggi Al giorno d’oggi gli oli essenziali trovano applicazioni in una vasta gamma di settori come il cosmetico, l’alimentare, il farmaceutico e il settore per la produzione di disinfettanti. Sono molto apprezzati per le loro attivitĂ antimicrobiche, antivirali, antifungine, antiossidanti, antinfiammatorie ed ansiolitiche che determinano benefici e proprietĂ terapeutiche nei confronti di […]
Prodotti a connotazione naturale nell’igiene e nella cura degli animali da compagnia
Ilaria Martinez, Caterina Rossi, Silvia Boreale, Stefano Manfredini Il mercato offre una amplissima gamma di prodotti, da quelli dedicati alla detergenza e alla neutralizzazione dei cattivi odori, alle lozioni idratanti ed emollienti per la cute, ai balsami per zone ipercheratosiche, ai districanti per il pelo, ai prodotti piĂą recenti e talvolta controversi come i prodotti […]